Anch’io, come tutti immancabilmente, sono approdato alla pubblicazione. Non ve lo aspettavate, eh? C’è chi lo fa in self, chi con un piccolo editore, chi con un big dell’editoria. Pensi, scrivi, correggi, editi, giri di bozze, corse contro il tempo. Incomprensioni, litigi, preoccupazioni, chi me l’ha fatto fare, e infine eccoti sugli scaffali delle librerie reali o virtuali. Piacerà il libro? Non piacerà? Arrivano poi i primi giudizi, il responso dei lettori, le famigerate stelle su Amazon. Quando ne troviamo cinque siamo felici, se ce n’è solo una si finisce dallo psicologo, che ti indirizza dallo psichiatra. Infine ti ricoverano alla Scuola Santa Rosa quando non sei più recuperabile per la società.
Soprattutto, quando si giunge alla pubblicazione ci si arriva con un nome in copertina. E questo è il mio problema. Quello che uso nel blog, si sa, è fittizio, uno pseudonimo. Sulla copertina del romanzo l’editore non lo accetta, lì bisogna mettere il nome vero, quello che è stato registrato all’anagrafe, con tanto di biografia per dare credibilità al volume. Non posso perciò parlarvi del mio romanzo, crollerebbe tutta questa fortificazione a difesa dell’anonimato, una delle poche libertà che mi restano nella vita, oltre che nella rete. Però, se non posso parlarvi della mia pubblicazione, posso almeno riportarvi le varie recensioni che ho ottenuto finora su Amazon. In fondo si scrive non per la gloria eterna, ma per le cinque stelle elargite da amici e parenti. Ma vi assicuro che di amici non ne ho e i parenti mi evitano da tempo. Allora le opinioni che seguono sono quelle che tutti vorremmo avere, sincere e spassionate: quelle al mio libro provengono da lettori di cui non conosco l’esistenza, a cui non debbo a mia volta una recensione al loro libro, ma che hanno in comune una caratteristica: l’hanno letto per davvero. Di questi tempi mi pare addirittura un sogno.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ BELLISSIMO ROMANZO
di Isabella2011 il 23 giugno 2017
Mi è piaciuto molto. Ho iniziato a leggerlo dopo la merenda e l’ho finito prima di cena. Bellissimo!!! E ho capito tutto!!! Ora però devo colorare il disegno sul quaderno prima di andare a letto, se no domani per punizione la maestra non mi porta in giardino a giocare a girotondo.
⭐️ SI BLOCCA…
di Urbano Vigile il 23 giugno 2017
Il libro è molto pesante. Dopo un po’ che leggo, le pagine smettono di scorrere. Allora devo spegnere il Kindle e riaccenderlo. Però mi ritorna a pagina 1. Si impalla sempre allo stesso punto. Questo inconveniente capita anche ad altri?
⭐️⭐️ LETTURA SCORREVOLE, MA ALTRI DIFETTI
di Democrito il 24 giugno 2017
Purtroppo no, beato te.
⭐️ MEGLIO PUNTARE SU UN CLASSICO
di Ebenezer Scrooge 25 giugno 2017
Il libro non è male, la storia si legge d’un fiato fino in fondo, l’unico difetto è il prezzo: 99 centesimi per un esordiente sono un’esagerazione. Perché spenderli, quando mi offrono Guerra e pace a 0,15 centesimi e Cantico di Natale scaricabile gratuitamente?
⭐️ CREATIVAMENTE DELUDENTE
di Ad Contrarium 27 giugno 2017
Quando leggo un giallo preferisco partire dal fondo e capitolo dopo capitolo vedersi infittire il mistero. Lo so, è un modo singolare di leggere. Man mano che procedevo verso l’inizio però il mistero scemava. L’incipit poi svela tutto. Deludente.
⭐️⭐️⭐️ DIALOGHI POCO EFFICACI
di Medi Odito il 27 giugno 2017
La trama non è male, ma pagine e pagine fitte di dialogo usando il linguaggio dei segni per sordomuti rallentano troppo la vicenda. Non dico che non vadano bene, eh, ma insomma…
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ PROSA FANTASTICA
di Giulio Franchini il 28 giugno 2017
Il ritmo è incalzante, i dialoghi stupendi, i colpi di scena straordinari. Credo proprio che abbiamo fatto un buon lavoro di editing. Ciao!
⭐️ IMPRESSIONANTE
di George Eitinfor il 29 giugno 2017
Romanzo distopico impressionante.
⭐️ DAVVERO IMPRESSIONANTE
di Rossella Delle Querce il 29 giugno 2017
Romanzo di formazione davvero impressionante.
⭐️⭐️⭐️ NÉ CARNE NÉ PESCE
di Antonio Cavacciuolino il 29 giugno 2017
Questo romanzo è un tentativo riuscito solo in parte di accontentare quanti più lettori possibili, però mischiare tutti i generi letterari lo rendo alla fine un polpettone indigesto.
⭐️⭐️⭐️⭐️ UN GRANDE ROMANZO PER L’ESTATE
di Eminens Scola il 30 giugno 2017
I personaggi femminili sono mere comparse, insignificanti sullo sfondo della vicenda, mai decisivi nella trama. Finalmente un romanzo come Dio comanda! Lo consiglio a tutti.
Non ⭐️ NON COMPRATELO!
di femminista74 il 30 giugno 2017
La storia in sé non sarebbe male. La protagonista è simpatica e il tema del riscatto sociale ben trattato. Mi infastidisce solo che dopo ogni stupro lui le faccia delle coccole, chiamandola per giunta amore. Ma quando mai?
⭐️ INATTENDIBILE
di Benedetta Isteria il 1 luglio 2017
Ma che cazzo di libro avete letto?
⭐️⭐️ INSOMMA…
di Aldogiovanni Giacomo il 2 luglio 2017
La parte più divertente di questo romanzo sono, come sempre, i commenti su Amazon.